“Trapattoni? Invece delle lavatrici io gli avrei fatto pubblicizzare le superpile, quelle che durano una vita.”

Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai Editore, 2000, p. 2113 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2113. ISBN 8880898620

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
vita , fatto , lavatrice
Alberto Bigon photo
Alberto Bigon 1
allenatore di calcio ed ex calciatore italiano 1947

Citazioni simili

Oriana Fallaci photo

“È la vita. A volte credi che due occhi ti guardino e invece non ti vedono neanche. A volte credi d'aver trovato qualcuno che cercavi e invece non hai trovato nessuno. Succede. E se non succede, è un miracolo. Ma i miracoli non durano mai.”

Oriana Fallaci (1929–2006) scrittrice italiana

Variante: È la vita.
A volte credi che due occhi ti guardino e invece non ti vedono neanche. A volte credi d’aver trovato qualcuno che cercavi e invece non hai trovato nessuno. Succede. E se non succede è un miracolo. Ma i miracoli non durano mai

Ivan Della Mea photo
Flavio Tranquillo photo

“E ancora! Pulitissimo, come il bucato appena uscito dalla lavatrice!”

Flavio Tranquillo (1962) giornalista e scrittore italiano

Francia vs Spagna, Olimpiade 2012, parlando della meccanica di tiro di Mickael Gelabale
Citazioni tratte da telecronache, Altre partite

Nicholas Sparks photo
Roberto Mattioli photo

“Ieri facevo radio, oggi faccio televisione, domani farò la lavatrice… è pur sempre un elettrodomestico.”

Roberto Mattioli (1963) conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano

da Fixing http://www.robertomattioli.com/materiale/RStampa/1996Fixing01_G.jpg, 1 ottobre 1996

Roberto Mattioli photo

“Io sono un tipo che lascia sempre le mutande sopra la lavatrice. Devo ancora imparare tutto.”

Roberto Mattioli (1963) conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano

Da Prima che sia Troppo Tardi del 1 febbraio 1996
Prima che sia troppo tardi – San Marino RTV –

“Non sento la nostalgia degli anni '80. È stato un periodo magico per chi come me ha avuto modo di crescere ascoltando Led Zeppelin, Bob Marley o Duran Duran. Solo che oggi è la vita vera a influenzarmi. A ispirare il mio ritrovato bisogno di fare musica e darmi la ricetta per trovare un mio stile personale.”

Nikka Costa (1972) cantante statunitense

Origine: Dall'intervista di Stefano Landi, Nikka Costa: «Dopo un'infanzia magica, voglio la normalità» http://www.corriere.it/spettacoli/17_giugno_02/nikka-costa-dopo-un-infanzia-magica-voglio-normalita-b2ca7100-46fa-11e7-b9f8-52348dc803b5.shtml, Corriere.it, 2 giugno 2017.

Marcello Fois photo
Corrado Clini photo
Susanna Tamaro photo

Argomenti correlati