“La storia può servire per offrire agli omosessuali quelle strutture che non hanno.”

—  George Mosse

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia
Argomenti
omosessuale , storia , struttura
George Mosse photo
George Mosse 10
storico tedesco 1918–1999

Citazioni simili

Olga Visentini photo
George Mosse photo
Antonia Arslan photo
Lech Walesa photo
Franco Zeffirelli photo

“Non vedo perché vergognarsi delle storie d'amore omosessuali, o perché farne una questione.”

Franco Zeffirelli (1923–2019) regista italiano

Origine: Da un'intervista al periodico statunitense The Advocate, 1983; citato in Francesco Targonski, Fenomenologia della diversità: omosessualità: un fatto e un problema morale, MFE, 1994, p. 158.

Silvia Ziche photo
Edoardo Bennato photo

“Ma che sarà, che cosa t'offrirà | quest'altra storia, quest'altra novità | l'unico rischio è che sia tutto finto | e che sia tutta pubblicità.”

Edoardo Bennato (1946) cantautore, chitarrista e armonicista italiano

da Ma che sarà
Sono solo canzonette

Filippo Facci photo

“Le manifestazioni possono servire a chi ci va, e la Storia in buona parte è stata scritta da coloro che sono scesi per strada. Ma la Storia, quella Storia, ha svoltato da un pezzo.”

Filippo Facci (1967) giornalista italiano

da La minoranza rumorosa http://www.ilgiornale.it/interni/la_minoranza_rumorosa/24-10-2008/articolo-id=300659-page=0-comments=1, 24 ottobre 2008

Gianna Nannini photo

“Omosessuale? Domande razziste. Ma non si può essere liberi? Io mi sento al cento per cento sia uomo che donna.”

Gianna Nannini (1954) cantautrice e musicista italiana

Origine: Da Anna, n. 9, 6 marzo 2008.

Gore Vidal photo

“Non esistono gli omosessuali; esistono atti omosessuali.”

Gore Vidal (1925–2012) scrittore, saggista e sceneggiatore statunitense

Origine: Da Pink Triangle and Yellow Star; citato in Luca Fontana, Come il sodomita diventò gay, in Il secolo gay, Diario del mese, gennaio 2006, p. 12.

Argomenti correlati