
„Intendi che or che hai tu beni e ricchezze, | sempre passan da questa a quella mano | tutte dell'uom quaggiù posse e grandezze.“
da Per chi regnano i re?, vol. I, p. 81
Il roseto
citato in Aulo Gellio, Notti attiche XI, 18, 18
da Per chi regnano i re?, vol. I, p. 81
Il roseto
— Demócrito filosofo greco antico
frammento 77
Frammenti
— Pandolfo Collenuccio umanista, storico e poeta italiano 1444 - 1504
da Apologo intitulato Filotimo a lo illustrissimo Principe Ercule inclito Duca di Ferrara, composto per Messer Pandolfo Coldenose da Pesaro, p. 99
Alla TESTA
Apologhi in volgare
— Carlo Borgomeo imprenditore e dirigente pubblico italiano 1947
Origine: L'equivoco del Sud, pp. 6-7
— Luigi Lombardi Vallauri filosofo italiano 1936
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 164.
— Luca Nannipieri saggista e giornalista italiano 1979
— Cirillo di Alessandria vescovo egiziano 376 - 444
Origine: Citato in Enrico Pepe, Martiri e santi del calendario romano.
— Baltasar Gracián gesuita, scrittore e filosofo spagnolo 1601 - 1658
da Saper usare degli amici, p. 105
Oracolo manuale e arte di prudenza
Origine: Citato nell'episodio 18 della nona stagione di Criminal Minds: «L'amicizia moltiplica le cose belle della vita e diminuisce quelle brutte.»
— Francesco Saverio Nitti economista, politico e saggista italiano 1868 - 1953
Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 113
— Angelo Bagnasco cardinale e arcivescovo cattolico italiano 1943
Il valore della coscienza
— Giuseppe Civati politico italiano 1975
Origine: Post pubblicato sul suo blog http://www.ciwati.it/2014/04/10/49-000-000/ il 10 aprile 2014.
— Giuseppe Garibaldi generale, patriota e condottiero italiano 1807 - 1882
cap. VII; p. 16
Clelia: il governo dei preti
— Idi Amin Dada politico e militare ugandese 1925 - 2003
— Luciano Pedro Mendes de Almeida arcivescovo cattolico e gesuita brasiliano 1930 - 2006
— Leonardo Da Vinci pittore, ingegnere e scienziato italiano 1452 - 1519
Aforismi, novelle e profezie