
“La natura è come un'ombra di Dio, un riflesso della sua bellezza e uno splendore.”
Origine: Canto all'amore, p. 28
dall' Udienza Generale, 18 novembre 2009 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2009/documents/hf_ben-xvi_aud_20091118_it.html
Udienze
“La natura è come un'ombra di Dio, un riflesso della sua bellezza e uno splendore.”
Origine: Canto all'amore, p. 28
Origine: Musica, divina armonia, p. 100
da Come si può essere siciliani, in Id., Fatti diversi di storia letteraria e civile, Adelphi, Milano 2009, p. 20
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Giovanni, p. 1768
“[…] i veri poeti non sono i seguaci della bellezza, magli augusti signori della bellezza; […].”
2, p. 213
Foglie d'erba, Responsorio
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Giovanni, p. 1620
“Il volto del passato ci attira soltanto nella misura in cui è su di lui il riflesso dell'eterno.”
Ritorno al reale
“Cos'è l'eterno?
– Il simultaneo possesso di tutti gli attimi.”
La Beffaria