“Il rapporto personale che il singolo fedele instaura con Gesù, presente nell'Eucaristia, lo rimanda sempre all'insieme della comunione ecclesiale, alimentando in lui la consapevolezza della sua appartenenza al Corpo di Cristo.”
Sacramentum Caritatis
Argomenti
arte , fede , appartenenza , comunione , consapevolezza , corpo , cristo , fedele , insieme , personale , presente , rapporto , rimando , singoloPapa Benedetto XVI 302
265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927Citazioni simili

Citazioni tratte da discorsi, Udienza a tutti i Cardinali http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130315_cardinali_it.html, Sala Clementina, 15 marzo 2013

Origine: Omelia nella Santa Messa nella Piana di Sibari, 21 giugno 2014 http://w2.vatican.va/content/francesco/it/homilies/2014/documents/papa-francesco_20140621_cassano-omelia.html

“L'Eucaristia rinnova l'unico Sacrificio di Cristo. Essa ha sempre una portata universale.”
Origine: da Mauro Gagliardi, In memoria di Me. Il sacerdote fa l'Eucaristia e l'Eucaristia fa il sacerdote, con prefazione del cardinale Antonio Cañizares Llovera, Cantagalli, Siena 2012, p. 10

“Celebrando l'eucaristia con piena consapevolezza noi guardiamo il mondo intero come un sacramento.”
La lotta spirituale nel mondo contemporaneo