“Capita per le frasi popolari lo stesso che alle cambiali in circolazione: perché esse abbiano tutt'il loro valore, ci vuole una buona firma che le avalli.”

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Marcello Marchesi photo

“Chi troppo vuole firma cambiali.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 169

Sébastien Frey photo
Marcello Marchesi photo
Kim Il-sung photo
Tony Campolo photo
Rocco Buttiglione photo
Marco Malvaldi photo
Olindo Guerrini photo

“Conosci tu il paese | Dove non s'è mortali, | Dove alla fin del mese | Non scadon le cambiali?”

Olindo Guerrini (1845–1916) poeta e scrittore italiano

Origine: Postuma: canzoniere di Lorenzo Stecchetti, XXXVII

Karl Kautsky photo

“La circolazione del denaro è la conseguenza della circolazione delle merci, e non, come spesso si sostiene, la causa di essa.”

Karl Kautsky (1854–1938) filosofo, economista e politico tedesco

Parte prima, cap, 2. p. 39
Introduzione al pensiero economico di Marx

“Credo che tutte le religioni e tutte le opinioni abbiano lo stesso valore e vadano rispettate, conosciute e amate. Non importa se sei cristiano, musulmano, ebreo o ateo. È importante essere una buona persona.”

Moran Atias (1981) attrice e modella israeliana

Origine: Citato in Aldo Nove, Intervista a Moran Atias http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2003/02_Febbraio/03/moran_pop.shtml, Corriere della Sera, 3 febbraio 2003.

Argomenti correlati