“Gli esperti di «psicologia delle masse», non se la sentono di dare all'esercito di Pankow le armi che dovrebbero rivolgersi contro i Tedeschi di Bonn. Intanto la Germania di Bonn, a governo socialdemocratico, è diventata la centrale anticomunista d'Europa e del mondo.”

La storia di domani

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giovanni Artieri photo
Giovanni Artieri 12
giornalista e storico italiano 1904–1995

Citazioni simili

Oskar Negt photo

“Nel '66 a Bonn, socialdemocratici e democristiani avevano dato origine alla "Grande Coalizione". Che possibilità di far politica esistevano fuori di questo contesto? Nessuna, quindi…”

Oskar Negt (1934) filosofo tedesco

citato in Commento a Albino Luciani, Illustrissimi, p. 120, Edizioni APE Mursia, Milano 1979

Giovanni Artieri photo
Benito Mussolini photo

“Noi marceremo con la Germania per dare all'Europa quella pace con giustizia che è nel desiderio profondo di tutti i popoli.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

da Storia – idee, fatti, protagonisti, Vol. 3a, SEI
Citazioni tratte dai discorsi

Philippe Daverio photo
Albert Einstein photo

“Se verrà dimostrato che la mia teoria della relatività è valida, la Germania dirà che sono tedesco e la Francia che sono cittadino del mondo. Se la mia teoria dovesse essere sbagliata, la Francia dirà che sono un tedesco e la Germania che sono un ebreo.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Da un discorso in Sorbona alla Società filosofica francese, 6 aprile 1922; riportato dalla stampa francese, 7 aprile 1922, Archivio Einstein 36-378; riportato in Berliner Tageblatt, 8 aprile 1922, Archivio Einstein 79-535.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 31

James F. Byrnes photo
Cees Nooteboom photo
Papa Paolo VI photo

“La pace esige una sua psicologia, un suo spirito morale, che, prima di rivolgersi agli altri, si riflette sopra colui che vuole esercitare la pace.”

Papa Paolo VI (1897–1978) 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 72

Jürgen Habermas photo

“[Sulla crisi economica greca. ] Temo che il governo tedesco, compresa la sua fazione social democratica, si sia giocato in una notte tutto il capitale politico che la migliore Germania aveva accumulato in mezzo secolo.”

Jürgen Habermas (1929) filosofo, storico e sociologo tedesco

Origine: Citato in Habermas: "La Merkel in una notte si è giocata la reputazione della Germania costruita nel Dopoguerra" http://www.repubblica.it/economia/2015/07/16/news/habermas_la_merkel_in_una_notte_si_e_giocata_la_reputazione_della_germania_costruita_nel_dopoguerra_-119225926/?ref=HREA-1, Repubblica.it, 26 luglio 2015.

Tomás Rincón photo

Argomenti correlati