„Da quando l'acqua del rubinetto è potabile si beve quasi esclusivamente acqua minerale.“
— Eros Drusiani cabarettista e scrittore italiano 1954
Dal libro "Ho buttato tutto ciò che potevo per fare più spazio al cuore" di Ferruccio Parrinello - Edizioni Scripsi - 2015
„Da quando l'acqua del rubinetto è potabile si beve quasi esclusivamente acqua minerale.“
— Eros Drusiani cabarettista e scrittore italiano 1954
„Persino l'acqua che gocciola dal rubinetto nel bagno è per me fonte d'ispirazione.“
— Money Mark musicista, produttore discografico e attore statunitense 1960
„La vita di una persona ha valore finché attribuisce valore alla vita degli altri.“
— Simone de Beauvoir insegnante, scrittrice, saggista, filosofa e femminista francese 1908 - 1986
— Lenin rivoluzionario e politico russo 1870 - 1924
Origine: Da Gli insegnamenti della rivoluzione, 1917; citato in Rivoluzione http://dizionari.corriere.it/dizionario-citazioni/R/rivoluzione.shtml, dizionari.corriere.it.
— Fausto Catani educatore italiano 1909 - 1978
Essere Capi
— Max Eastman saggista, scrittore e critico letterario statunitense 1883 - 1969
Origine: Il giovane Trotsky, p. 49
— John Toland filosofo e scrittore irlandese 1670 - 1722
Origine: Da Letters to Serena; citato in Ditadi 1994, p. 649.
— Giovanni Sartori politologo italiano 1924 - 2017
da Illusionisti pericolosi: p. 180
Mala costituzione e altri malanni
— Rosellina Archinto editore italiana 1933
citato in Corriere della sera, 19 febbraio 2009
„E Gesù fu marinaio | finché camminò sull'acqua.“
— Fabrizio De André cantautore italiano 1940 - 1999
da Suzanne, n.° 5. 1972
„La vita è un Paradiso per coloro che amano appassionatamente molte cose.“
— Leo Buscaglia docente, scrittore 1924 - 1998
Autobus per il Paradiso
— Pier Paolo Pasolini poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano 1922 - 1975
Variante: Il senso di pace, di avventura che mi dà l'essere in questo albergo nell'interno di Ischia, è una di quelle cose che ormai la vita dà così raramente.
Origine: Citato in Paolo Conti, Mare & amore a Ischia. Un mito da Boccaccio alle due amiche geniali http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerArticolo.php?storyId=599d6f9dc5251, Corriere della Sera, 23 agosto 2017, p. 10.