Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 111
“Nel cabalismo, la branca mistica ed esoterica della tradizione ebraica, l'Ain Soph viene, al pari del Tao, espresso con termini negativi e a esso equivale in quanto principio supremo incondizionato, al di là di qualsiasi finita capacità di comprensione. È l'Uno privo di attributi, insieme immanente e trascendente, mistero fondamentale.”
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 115
Argomenti
attributo , branco , comprensione , espresso , insieme , mister , mistero , mistico , negativo , principe , principio , termine , tradizione , trascendente , capacità , pariJean Campbell Cooper 19
scrittrice inglese 1905–1999Citazioni simili

Origine: Miti e dèi dell'India, p. 260

“La [vera] Scienza nasce nell'Immanente, ma porta l'uomo verso il Trascendente.”
da un messaggio alla World Federation of Scientists
Origine: Citato in Antonino Zichichi, L'irresistibile fascino del tempo, Net, 2002, p. 22. ISBN 88-515-2004-6.

Sacerdozio e rivoluzione

dall'articolo Franz Kafka, Primo Levi e Carlo Emilio Gadda: tre modi diversi di confrontarsi con il potere https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/marzo/28/Franz_Kafka_Primo_Levi_Carlo_co_0_01032810667.shtml, Corriere della sera, 28 marzo 2001

telecronaca di introduzione a Italia-Nuova Zelanda

I, 5, 986a
Metafisica
Origine: Citato in Pier Michele Giordano, I presocratici, Edizioni ARS G. L., Vercelli, 1996, pp. 103-104.

Origine: Citato nell'introduzione di Stefano Anastasia e Franco Corelone del libro Contro l'ergastolo http://www.comune.fi.it/materiali/garante_detenuti/Corleone/libri_saggi/introduzione_ergastolo.pdf, Ediesse, dicembre 2009.