“Quando i vizi ci tornano a vantaggio, sbaglia chi si comporta con rettitudine!”

Sententiae

Originale

Cum vitia prosunt, peccat qui recte facit.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Giugno 2020. Storia
Argomenti
rettitudine , sbaglio , vantaggio
Publilio Siro photo
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romano

Citazioni simili

Ludwig von Mises photo

“Ogni ampliamento della divisione personale del lavoro comporta vantaggi per tutti coloro che ne prendono parte.”

Ludwig von Mises (1881–1973) filosofo, economista

Origine: Citato in AA.VV., Il libro dell'economia, traduzione di Olga Amagliani e Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 67. ISBN 9788858014158

Emil Cioran photo
Roberto Calderoli photo
Dag Hammarskjöld photo
Bernadetta Soubirous photo

“Quando si obbedisce non si sbaglia mai, obbedite sempre con gioia.”

Bernadetta Soubirous (1844–1879) religiosa e mistica francese

Le parole di Bernadette

Aristotele photo

“Quale vantaggio hanno i bugiardi? Che quando dicono la verità non sono creduti.”

Aristotele (-384–-321 a.C.) filosofo e scienziato greco antico

Origine: Citato in Mario Grasso, Punti di vista. Raccolta di pensieri profondi, gemme di saggezza, paradossi.

Licurgo di Atene photo

“Cosa invidiabile è forse la ricchezza: pregevole certamente, e ammirevole la rettitudine.”

Licurgo di Atene (-390–-324 a.C.) politico e oratore ateniese

orazione non identificata, frammento conservato da Giovanni Stobeo in Florilegio, III, 9, 47 ed. Wachsmuth-Hense; traduzione in Oratori attici minori, p. 927
Orazioni, Frammenti

Giampiero Boniperti photo

Argomenti correlati