“La lingua del condannato ha voce ma non ha forza!”

Il condannato parla, ma le sue parole non hanno alcun peso.
Sententiae

Originale

Damnati lingua vocem habet, vim non habet.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020. Storia
Argomenti
lingua
Publilio Siro photo
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romano

Citazioni simili

Khalil Gibran photo

“Una voce non può trascinare con sé la lingua e le labbra che le hanno dato le ali.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Il Profeta

Ernst Jünger photo

“Là dove la lingua sfocia negli elementi luminosi del pensiero, quale forza cieca, splendono nella sfaccettata oscurità palazzi, nelle costruzioni della super-matematica.”

Ernst Jünger (1895–1998) filosofo e scrittore tedesco

da Nota di diario del 17 ottobre 1943, Parigi, pp. 352-353
Irradiazioni. Diario 1941-1945

J-Ax photo
Georgia Lepore photo
Francesco Mario Pagano photo
Francesco di Sales photo
Margherita Hack photo
Isidoro di Siviglia photo

“Sono le lingue che fanno i popoli, non i popoli già costituiti che fanno le lingue.”

Isidoro di Siviglia (560–636) teologo, scrittore e arcivescovo cattolico spagnolo

Ex linguis gentes, non ex gentibus linguae exortae sunt.
Etimologie, o Origini

Argomenti correlati