“È un grave dolore dell'animo quello di chi si pente dopo il fatto.”

È anch'essa un grave pena pentirsi dopo il fatto.
Sententiae

Originale

Gravis animi poena est, quem post facti paenitet.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020. Storia
Argomenti
nord-est , post , dopo , grave
Publilio Siro photo
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romano

Citazioni simili

“Pecca per imprudenza chi dopo l'errore si pente!”
Imprudens peccat, quem post facti paenitet.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Chi si pente dei suoi errori ha sbagliato solo per imprudenza.
Sententiae

Silvana De Mari photo
Eugenio Scalfari photo
Areteo di Cappadocia photo

“[Sulla celiachia] Grave è il dolore del ventricolo, e spesso puntorio: la persona si rende gracile ed emaciata, è pallida e pigra, e nelle consuete faccende svogliatissima.”

Areteo di Cappadocia medico greco antico

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 56

Angela Merkel photo
Antonin Artaud photo

“Ciò che è grave | è che noi sappiamo | che dopo l'ordine | di questo mondo | ce n'è un altro. | Qual è? | Non lo sappiamo.”

Antonin Artaud (1896–1948) commediografo, attore teatrale e scrittore francese

Per farla finita col giudizio di Dio

“Di fatto, i bambini sono più sensibili al dolore degli adulti e più giovane è il bambino più intensamente sente il dolore. Se un adulto dovesse essere circonciso, l'operazione sarebbe fatta con l'anestesia e dopo gli verrebbero somministrati gli antidolorifici. Ma i medici non lo fanno mai con i bambini, perché i bimbi sono indifesi e incapaci di proteggersi; le loro grida di dolore, terrore e agonia vengono ignorate.”

Paul M. Fleiss (1933–2014) medico statunitense

Origine: Da Protect Your Uncircumcised Son: Expert Medical Advice for Parents, Mothering, novembre-dicembre 2000; citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 58. ISBN 978-88-7106-742-1

“Il dolore di chi ci ha allattati viene subito dopo quello della madre!”
Secundus est a matre nutricis dolor.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Il dolore della nutrice è quasi eguale a quello della madre.
Sententiae

“In tutti questi anni il fatto grave è che hanno messo a tacere. Qua hanno una sola possibilità, perché i luoghi li sanno, li individuano, li recintano.”

Carmine Schiavone (1943–2015) criminale italiano

Dalle interviste alla trasmissione televisiva Le Iene

Argomenti correlati