“Le frequenti nozze danno occasione alle maldicenze!”

Troppi matrimoni voglion dire far parlare male di sé.
Sententiae

Originale

Habent locum maledicti crebrae nuptiae.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020. Storia
Publilio Siro photo
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romano

Citazioni simili

“La maldicenza senza fondamento è una menzogna odiosa.”
Falsum maledictum malivolum mendacium est.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Chi sparla a torto, mente in mala fede.
Sententiae

Umberto Bossi photo

“Chi una volta è stato colpito dalla maldicenza, difficilmente si riprende.”
Quem fama semel oppressit, vix restituitur.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Moni Ovadia photo
Cesare Cantù photo

“La maldicenza rende peggiore chi la usa, chi la ascolta, e talora anche chi n'è l'oggetto.”

Cesare Cantù (1804–1895) storico, letterato e politico italiano

Attenzione!
Origine: Alessandro Manzoni, Osservazioni sulla morale cattolica: «La maldicenza rende peggiore chi parla e chi ascolta, e per lo più anche chi n'è l'oggetto».

Aldo Busi photo
Aldous Huxley photo
Dag Hammarskjöld photo

“Se non parli male degli altri più di quanto tu già faccia, non è perché non ne hai voglia: sai che la maldicenza ti gioverà solo se usata in dosi ben misurate.”

Dag Hammarskjöld (1905–1961) 2º segretario generale delle Nazioni Unite

Origine: Tracce di cammino, p. 46

George Ade photo

“Se non fosse per i regali di nozze, sarebbe preferibile scappare con l'amante.”

George Ade (1866–1944) giornalista, commediografo e regista statunitense

Senza fonte