“La morte è felice per il bambino, crudele per il giovane e pittosto in ritardo per il vecchio!”
I bambini muoiono felici, i giovani amaramente, i vecchi troppo tardi.
Sententiae
Originale
Mors infanti felix, iuveni acerba, sera nimis seni.
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romanoCitazioni simili

da De planctu naturae, traduzione di A. Varvaro, Letterature romanze del Medioevo, Il Mulino, Bologna, 1985.
Origine: Citato (più estesamente) in A. Tocco, G. Domestico, A. Maiorano e A. Palmieri, Parole nel tempo, [Testi, contesti, generi e percorsi attraverso la letteratura italiana, 1A, Dalle origini al Trecento], Loffredo Editore, Napoli, p. 56. ISBN 9788875642082

comizio al Lingotto di Torino, citato in Berlusconi: "Se Monti, Fini e Casini fuori dalla Camera mi ubriaco", la Repubblica, 17 febbraio 2013

Origine: Citato in Eugenio Garin, Storia della filosofia italiana, terza ed., Edizione CDE su licenza della Giulio Einaudi editore, Milano, 1989, vol. 2, p. 376.

citato in Corriere della Sera, 22 gennaio 2010

Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/ottobre/17/Non_critico_madri_single_sono_co_9_041017006.shtml, 17 ottobre 2004

“Non solo mi sento più felice con questa dieta, ma anche mille volte più in forma.”
da È la Wilde la sexy vegetariana dell'anno http://www.corriere.it/spettacoli/10_luglio_03/bellezza-vegetariana-elmar-burchia_9affaecc-869b-11df-8332-00144f02aabe.shtml, Corriere della sera, 3 luglio 2010