“Nulla è peggio che doverti vergognare di quello che hai fatto!”

Non vi è nulla di più miserabile che doversi vergognare di ciò che si è fatto.
Sententiae

Originale

Nil est miserius, quam ubi pudet quod feceris.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020. Storia
Argomenti
nord-est , peggio , nulla
Publilio Siro photo
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romano

Citazioni simili

Publio Terenzio Afro photo
Dente (cantante) photo

“Ed io, che di notte non ci dormo più, | che di giorno non ti guardo, | lo che so fatto peggio di fatto male.”

Dente (cantante) (1976) cantautore italiano

da Due gocce, n. 3
Le cose che contano

Louis Bromfield photo

“Non conosco nulla di peggio per un uomo che avere dietro tutte le donne che vuole.”

Louis Bromfield (1896–1956) scrittore (riformatore agrario)

Origine: Selvaggia fiumana, p. 96

Guy de Chauliac photo

“[La peste è] poco vantaggiosa per i medici e tale da farli vergognare, poiché essi non osavano visitare i malati per paura di essere contagiati; e quando li visitavano poco o nulla facevano e non guadagnavano niente. Quasi tutti i malati infatti morivano.”

Guy de Chauliac (1300–1368) medico francese

Origine: Citato in Giorgio Cosmacini, L'arte lunga: storia della medicina dall'antichità a oggi, Laterza, 1997, p. 212, ISBN 8842053597.

Jacques Séguéla photo

“La pubblicità è l'acceleratore del meglio e del peggio senza che nulla possa arrestare la velocità presa.”

Jacques Séguéla (1934) pubblicitario francese

Non dite a mia madre che faccio il pubblicitario... Lei mi crede pianista in un bordello

Miguel de Cervantes photo
Sean Connery photo

“Forse non sono un buon attore, ma qualsiasi cosa avessi fatto sarebbe stata peggio.”

Sean Connery (1930) attore scozzese

Origine: Citato in [//www.romacinemafest.it/ecm/web/fcr/online/home/festival-cinema-roma/passate-edizioni/2006/news/content/a-sean-connery-il-premio-citta-di-roma.0000.FCR-465 A Sean Connery il Premio Città di Roma], romacinemafest.it, 14 ottobre 2006.

Al-Kindi photo

“Non ci dobbiamo vergognare di riconoscere la verità e di assimilarla da qualsiasi fonte ci venga, anche se ci è stata insegnata da altre generazioni e da popoli stranieri; per colui che cerca la verità, non c'è nulla che abbia un valore più grande della verità stessa; essa non lo umilia, anzi, lo onora e lo nobilita.”

Al-Kindi (801–866) musicista, filosofo, matematico, fisico astronomo e scienziato arabo

Origine: Citato in Karen Armstrong, Storia di Dio: 4000 anni di religioni monoteiste, traduzione di Aldo Mosca, Marsilio Editori, 1995, p. 187.

Giovanni Papini photo

Argomenti correlati