“Giustamente giudichi come tuo il difetto dell'amico!”

Fai bene a considerare come tuo lo sbaglio del tuo amico.
Sententiae

Originale

Peccatum amici veluti tuum recte putes.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020. Storia
Publilio Siro photo
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romano

Citazioni simili

“Giustamente perde i suoi soldi il colpevole che dà soldi al giudice!”
Bene perdit nummos, iudici cum dat nocens.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Ennio Flaiano photo

“Se cerchi un amico senza difetti resterai senza amici.”

Proverbio africano

Dante Alighieri photo
Denis Ivanovič Fonvizin photo

“La coscienza è sempre un amico che mette in guardia prima, non un giudice che punisce poi.”

Denis Ivanovič Fonvizin (1745–1792) scrittore, commediografo e drammaturgo russo

Il Minorenne

Baltasar Gracián photo

“I doveri dell'amicizia ammettono una sola eccezione: quella di non confidare all'amico i propri difetti, che, se fosse possibile, non dovrebbero esser confidati neppure a se stessi.”

Baltasar Gracián (1601–1658) gesuita, scrittore e filosofo spagnolo

da Sciocco non è chi commette la sciocchezza, ma chi, dopo averla commessa, non la sa nascondere, p. 89
Oracolo manuale e arte di prudenza

Giuseppe Giusti photo

“Ti sia sempre nella mente che compiacersi dei mali dei nostri simili è crudeltà; rilevarne i difetti è malignità; riportare i fatti o i discorsi dell'amico per nuocergli è perfidia.”

Giuseppe Giusti (1809–1850) poeta italiano

a Giovannino Piacentini, 7 dicembre 1840, vol. I, n. 59, p. 264
Epistolario

Max Gazzé photo