“Napule bella mia, | terra d'ammore, lacreme e canzone… | che suonno d'oro ca nce faje sunná! | 'Ncòre nce miette na malincunía, | na freva tu nce miette dinte vvéne | pecché nce vuó' fa' chiagnere e cantá.”

Napule canta
Origine: Versi musicati da Ernesto Tagliaferri.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
terra-terra , bella , canzone , oro , terra
Ernesto Murolo photo
Ernesto Murolo 4
poeta, drammaturgo e giornalista italiano 1876–1939

Citazioni simili

Giuseppe Fiorelli photo
Ernesto Murolo photo

“Napule, | a qua' parte d' 'o munno se fa 'ammore | comm'a Napule, 'e sera, 'int'a ll'està? | Vócche vasate, cantano, | core tradute, chiagnono. | Ma è tantu bella Napule | ca pure ll'odio te fa scurdà.”

Ernesto Murolo (1876–1939) poeta, drammaturgo e giornalista italiano

Napule
Origine: Dimenticare.
Origine: Versi musicati da Ernesto Tagliaferri.

Totò photo

“Sta Napule, riggina d' 'e ssirene, | ca cchiù 'a guardammo e cchiù 'a vulimmo bbene. | 'A tengo sana sana dinto 'e vvene, | 'a porto dinto 'o core, ch'aggia fa'? | Napule, si' comme 'o zzucchero, | terra d'ammore – che rarità!”

Totò (1898–1967) attore, commediografo, paroliere, poeta e sceneggiatore italiano

da Zuoccole, tammorre e femmene
Poesie, A livella

Clementino photo
Andrea Camilleri photo
Clementino photo

“O nomme tuoje rimmarrà impresso dinto a 'sti viche, | dinto a 'sti cape, dinto a 'sti dischi o a 'na canzone amica.”

Clementino (1982) rapper e attore teatrale italiano

da Dedicato a Pino Daniele, ed. Ultimo round, n. 20
Miracolo!

Argomenti correlati