“Togliamo a Cesare quello che non è di Cesare. Meglio. "Diamo a Cesare quello che è di Cesare. Ventitré pugnalate."”
Origine: Gesù, Vangelo secondo Matteo: «Rendete dunque a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio.»
Origine: Il malloppo, p. 21
Marcello Marchesi 259
comico, sceneggiatore e regista italiano 1912–1978Citazioni simili

Origine: Da I gesuiti contro il libro di Augias: "Attacco frontale alla fede cristiana" http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/spettacoli_e_cultura/libro-gesu/libro-gesu/libro-gesu.html, in repubblica.it, 30 novembre 2006.

dallIntervista impossibile a Lucrezia Borgia, in Lucrezia Borgia, pp. 532-533

Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 201
“Un'opera è un posto dove un uomo viene pugnalato e, invece di morire, canta.”
Origine: Citazione n.° 507 da Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, edizione completa 2004

dal Diario di Galeazzo Ciano, nota di diario del 10 Giugno 1940
Attribuite