“Essere o benessere?”

dall'opera omonima, Rizzoli

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Marcello Marchesi photo
Marcello Marchesi 259
comico, sceneggiatore e regista italiano 1912–1978

Citazioni simili

Paola Maugeri photo

“Forse occorre meno benessere ma più ben essere. Per ben vivere.”

Paola Maugeri (1971) giornalista e conduttrice televisiva italiana

Origine: Da La mia vita a impatto zero.

Prevale photo

“L'esser felice, uno stato d'animo di benessere interiore che disturba terribilmente chi non lo è.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Edwin Cannan photo
John Wesley photo

“Io credo nel mio cuore che la fede in Gesù Cristo può e vuole condurci al di là di un interesse esclusivo per il benessere degli altri esseri umani, verso una preoccupazione più generale per il benessere degli uccelli nei nostri cortili, dei pesci nei nostri fiumi, e di ogni creatura che vive sulla faccia della Terra.”

John Wesley (1703–1791) teologo inglese

Origine: I believe in my heart that faith in Jesus Christ can and will lead us beyond an exclusive concern for the well-being of other human beings to a broader concern for the well-being of the birds in our backyards, the fish in our rivers, and every living creature on the face of the earth. (citato in J. R. Hyland, God's Covenant with Animals, Lantern Books, 2004, p. XII http://books.google.it/books?id=nRMxniy-eKoC&pg=PR12. ISBN 1-930051-15-8)

Jeremy Rifkin photo
Aldous Huxley photo

“Più sono i rattoppi, minore è il benessere.”

Origine: Il mondo nuovo, p. 44

Marco Rizzo photo

“Solo l'ingordigia del capitalismo può imporre un modello in cui i servizi fondamentali di una nazione debbano esser vincolati al profitto di privati e non al benessere pubblico.”

Marco Rizzo (1959) politico italiano

Origine: Disponibile su https://www.facebook.com/MarcoRizzo.Ufficiale/photos/a.1102373193129515/2065475853485906, Facebook.com.

“Il benessere è il passaggio dalla povertà alla scontentezza.”

Helmar Nahr (1931) matematico

citato in Alessandro Pronzato, Ad ogni giorno la sua speranza http://books.google.it/books?id=wzOTj02QzcsC&lpg=PA181&dq=Il%20benessere%20%C3%A8%20il%20passaggio%20dalla%20povert%C3%A0%20alla%20scontentezza.&pg=PA181#v=onepage&q&f=false, Piero Gibaudi editore, 2005

Clive Bell photo

“Il benessere arrivò con la classe borghese.”

Clive Bell (1881–1964) critico d'arte inglese

Senza fonte

Argomenti correlati