“…una caratteristica costante di Cézanne [è] la coscienza che la sequenza plastica deve essere sentita attraverso l'intera superficie della tela. […] Per lui, sebbene possano esserci punti cardini della sequenza, ogni parte, anche apparentemente insignificante, deve fornire il suo preciso e insostituibile apporto al tutto. Ogni strumento nell'orchestra deve suonare, per quanto debolmente.”
fonte
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
Citazioni simili

da Filosofia, traduzione di Umberto Galimberti, UTET, 1978, p. 117

Origine: Da L'altro.
Dal temperamento un metodo
Origine: Citato in Fabio Nocentini, I poteri magici del gatto, De Vecchi, Milano, 2011, p. 69 http://books.google.it/books?id=WwQ4WzOAloQC&pg=PA69. ISBN 9788841240762

In viaggio con la Strega