“Basta ca ce sta 'o Sole, | ca c'è rimasto 'o mare, | na nénna a core a core, | na canzone pe' cantà. || Chi ha avuto, ha avuto, ha avuto, | chi ha dato, ha dato, ha dato, | scurdàmmoce 'o ppassato, | simmo 'e Napule paisà.”

Simmo 'e Napule paisa'

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
canzone , core , dato , mare , sole
Giuseppe Fiorelli photo
Giuseppe Fiorelli 1
archeologo e numismatico italiano 1823–1896

Citazioni simili

“Napule Napule Napule Na' | 'na notte e luna chiena | 'o sole ca me vase' | 'n'addore e panne spase | me fa' senti' nu rre.”

Enzo Bonagura (1900–1980) poeta e paroliere italiano

Napule Napule Na<nowiki>'</nowiki>
Origine: Bacia.
Origine: Versi musicati da Sergio Bruni.

Totò photo

“Io voglio bene a Napule | pecché 'o paese mio | è cchiù bello 'e 'na femmena, | carnale e simpatia. || E voglio bene a te | ca si napulitana | pecché si comm'a me | cu tanto 'e core 'mmano.”

Totò (1898–1967) attore, commediografo, paroliere, poeta e sceneggiatore italiano

da Napule, tu e io
Poesie

Clementino photo
Ernesto Murolo photo
Ernesto Murolo photo

“Napule, | a qua' parte d' 'o munno se fa 'ammore | comm'a Napule, 'e sera, 'int'a ll'està? | Vócche vasate, cantano, | core tradute, chiagnono. | Ma è tantu bella Napule | ca pure ll'odio te fa scurdà.”

Ernesto Murolo (1876–1939) poeta, drammaturgo e giornalista italiano

Napule
Origine: Dimenticare.
Origine: Versi musicati da Ernesto Tagliaferri.

Nino D'Angelo photo
Totò photo

“Sta Napule, riggina d' 'e ssirene, | ca cchiù 'a guardammo e cchiù 'a vulimmo bbene. | 'A tengo sana sana dinto 'e vvene, | 'a porto dinto 'o core, ch'aggia fa'? | Napule, si' comme 'o zzucchero, | terra d'ammore – che rarità!”

Totò (1898–1967) attore, commediografo, paroliere, poeta e sceneggiatore italiano

da Zuoccole, tammorre e femmene
Poesie, A livella

Cesare Pascarella photo
Franco Califano photo

Argomenti correlati