“Ehi, chi è stato a stappare il mio pranzo?”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia
Argomenti
pranzo , stato
William Claude Fields photo
William Claude Fields 13
comico e attore statunitense 1880–1946

Citazioni simili

Nicolas Chamfort photo
Renato Guttuso photo

“Forse l'uomo che ha inciso di più su di me è stato Picasso, anche come persona di cui sono stato amico. Era un uomo estremamente vitalizzante. Quando stavi con lui, una sera, a pranzo, qualche ora, per vedere le sue opere insieme a lui, ne uscivi arricchito, eccitato, fecondato quasi.”

Renato Guttuso (1911–1987) pittore e politico italiano

Origine: Da Diario di Guttuso di Giuseppe Tornatore, per Rai Teche; video disponibile in Diario di Guttuso-prima puntata http://www.regionesicilia.rai.it/dl/sicilia/video/ContentItem-888efbd0-47af-4644-8445-83725965557a.html,Regionesicilia.rai.it.

Friedrich Nietzsche photo

“Carlyle: o il pessimismo come rigurgito del pranzo.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

Scorribande di un inattuale, 1, 1997

“Il pranzo è servito, la signora arriva subito…”

Anna Marchesini (1953–2016) attrice, doppiatrice e scrittrice italiana

Personaggi, Cameriera secca

Scuola Medica Salernitana photo

“Dopo pranzo o riposare o passeggiare lentamente.”

Regimen Sanitatis Salernitanum

Scuola Medica Salernitana photo

“Dopo pranzo o si riposa o si passeggia lentamente.”

Regimen Sanitatis Salernitanum

Scuola Medica Salernitana photo

“Durante il pranzo bevi poco e sovente.”

Regimen Sanitatis Salernitanum

Douglas Adams photo

“Il tempo è una illusione. L'ora di pranzo è una doppia illusione.”

Douglas Adams (1952–2001) scrittore inglese

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti

Scuola Medica Salernitana photo

“Dopo pranzo riposa, dopo cena passeggia.”

Regimen Sanitatis Salernitanum

Carlo Dossi photo

“Chiedete un favore, sempre al dopopranzo — non fatene se non prima di pranzo.”

Carlo Dossi (1849–1910) scrittore, politico e diplomatico italiano

n. 3269

Argomenti correlati