“Alle volte l’illetterato parla meglio del dotto, perché parla col cuore e non con la ragione.”
Tratta dal libro Pensieri di Luce
Cor ad cor loquitur.
Origine: Citato in La beatificazione di Newman per far risorgere l'Europa cristiana http://www.zenit.org/article-19047?l=italian di Paolo Gulisano, Zenit, 22 luglio 2009
“Alle volte l’illetterato parla meglio del dotto, perché parla col cuore e non con la ragione.”
Tratta dal libro Pensieri di Luce
citato in Salvino Chiereghin, La musica, divina armonia, SEI, Torino 1953.
“Ciascuno parla bene del proprio cuore, nessuno osa farlo della propria mente.”
98
Massime, Riflessioni morali
Visita pastorale alla parrocchia romana di santa Felicita e figli martiri http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2007/documents/hf_ben-xvi_hom_20070325_visita-parrocchia_it.html 25 marzo 2007
Origine: Citato in Paolo Granzotto, Montanelli, p. 129.