„Così come vi è molto del passato in ciò che è presente, così vi è anche molto del presente in ciò che sarà nel futuro.“
Origine: Da American Capitalism, 1952.
Citazioni simili

„Il passato è costruito a partire dal presente, il quale seleziona ciò che, ai suoi occhi, è storico, vale a dire precisamente ciò che, nel passato, si sviluppa per produrre il presente.“
— Edgar Morin filosofo e sociologo francese 1921
Dove va il mondo?

„La realtà è ciò che resta dopo questi piaceri, insieme con la speranza per il futuro, il rimpianto per il passato, la vanità del presente e tutto ciò che dà all'io il suo aroma sono stati aspirati dalla bolla d'aria nella quale mi rifugio.“
— Cyril Connolly critico letterario e scrittore britannico 1903 - 1974
La tomba inquieta

„In realtà ciò che l'autore nel libro presenta a stento è degno di una voce vuota o di un fungo avvelenato, molto meno quindi di un così alto prezzo e di una così grande fama: tutto viene copiato da un dialogo di Luciano e volto in forma peggiore.“
— Giordano Bruno filosofo e scrittore italiano 1548 - 1600
Jacob Friedrich Reimmann

„Un fatto è ora limpido e chiaro: né futuro né passato esistono. È inesatto dire che i tempi sono tre: passato, presente e futuro. Forse sarebbe esatto dire che i tempi sono tre: presente del passato, presente del presente, presente del futuro. Queste tre specie di tempi esistono in qualche modo nell'animo e non le vedo altrove: il presente del passato è la memoria, il presente del presente la visione, il presente del futuro l'attesa.“
— Agostino d'Ippona, libro Confessioni
20, 26
Confessioni, Libro XI (Meditazioni sul primo versetto della Genesi)
„Il futuro di un architetto che tende al passato non ha presente.“
— Diego Lama Scrittore e architetto italiano 1964

„In realtà ciò che l'autore nel libro presenta a stento è degno di una voce vuota o di un fungo avvelenato, molto meno quindi di un così alto prezzo e di una così grande fama: tutto viene copiato da un dialogo di Luciano e volto in forma peggiore.“
— Jacob Friedrich Reimmann teologo, pedagogo e filosofo tedesco 1668 - 1743
da Historia universalis atheismi et atheorum falso et merito suspectorum [...], Hildesiae, 1725, p. 374; citato in Immagini di Giordano Bruno 1600-1725, Procaccini, Napoli 1996, pp. 145-146

„Un uomo contento è troppo soddisfatto del presente per pensare molto al futuro.“
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Variante: Un uomo felice è troppo soddisfatto del presente per pensare molto al futuro
Origine: Tema scritto l'8 settembre 1896 per un esame di francese dal titolo Mes projets d'avenir (I miei progetti per il futuro); riportato in Collected Papers of Albert Einstein, volume 1, The Early Years: 1879-1902, a cura di John Stachel et al., Princeton University Press, Princeton, 1987, doc. 22. Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 29.
Origine: Il lato umano, p. 12

„Non esiste il passato, ma solo il presente del passato (che poi si chiama «memoria»). Non esiste il futuro, ma solo il presente del futuro (che poi si chiama «speranza»). L’unico“
— Luciano De Crescenzo scrittore italiano 1928 - 2019
Il tempo e la felicità

„Vivere il presente, accettare il passato e non correre verso il futuro.“
— James Rollins scrittore statunitense 1961
da La mappa di pietra

„Nuvolari è il più grande corridore del passato, del presente e del futuro.“
— Ferdinand Porsche ingegnere e imprenditore austriaco 1875 - 1951
citato in R. Steinemann, Nuvolari, Moderne Verlag GmbH – Munchen 1967 e in G. Lurani, Nuvolari, Cassell & Co. – London 1959

„Metti da parte il passato, vivi il presente e migliora in futuro.“
— Ryan Giggs calciatore britannico 1973

„L'incanto è nel futuro, raramente nel passato, mai nel presente.“
— Claudio Baglioni cantautore italiano 1951
Q.P.G.A.

„Evita il passato, vivi il presente, anticipa il futuro.“
— Prevale disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano 1983
Origine: http://www.prevale.net/aphorisms.html