 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        75 
Massime, Riflessioni morali
                                    
            V, 7 
Desines timere si sperare desieris. 
Epistulae morales ad Lucilium
        
                                        
                                        75 
Massime, Riflessioni morali
                                    
“Tu non smetterai di essere il centro di tutti i miei pensieri.”
                                        
                                        da In tutti i miei giorni 
Ouch
                                    
“Il tuo sogno non avrà mai fine finché non smetterai di crederci.”
Origine: prevale.net
                                        
                                        Publio Cornelio Scipione Emiliano: sommario del libro LVI; 1997 
Cum gladio te vallare scieris, vallum ferre desinito. 
Ab urbe condita, Libro XLI – Libro CXL 
Origine: Frase proverbiale rivolta ai soldati che procedevano con i paletti per la costruzione, a fatica sotto questo peso. L'espressione sta a significare sia che la difesa può non occorrere se dotati di buon attacco, ma anche che non ci si deve rinchiudere per paura o fiacchezza negli accampamenti sicuri, ma bisogna affrontare il nemico corpo a corpo.
                                    
                                        
                                        da Niente male, n. 9 
Mr Simpatia
                                    
                                        
                                        citato in Tito Livio, sommario del libro LVI; 1997 
Cum gladio te vallare scieris, vallum ferre desinito. 
Attribuite 
Origine: Frase proverbiale rivolta ai soldati che procedevano con i paletti per la costruzione, a fatica sotto questo peso. L'espressione sta a significare sia che la difesa può non occorrere se dotati di buon attacco, ma anche che non ci si deve rinchiudere per paura o fiacchezza negli accampamenti sicuri, ma bisogna affrontare il nemico corpo a corpo.
                                    
                                        
                                        in una dichiarazione di poco antecedente al suo assassinio 
Origine: Citato in Gwynne Dyer,  La paranoia uccide http://www.internazionale.it/opinione/gwynne-dyer/2015/03/02/chi-ha-ucciso-boris-nemtsov, Internazionale.it, 2 marzo 2015.
                                    
“Temere l'ironia, è temere la ragione.”
“Le streghe hanno smesso di esistere quando noi abbiamo smesso di bruciarle.”
Lettere filosofiche
 
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                        