„Fabiano, il mio maestro, si domandava se non fosse meglio non studiare per niente piuttosto che impegnarsi in studi nozionistici.“
De brevitate vitae
Citazioni simili
„Piuttosto mi piacerebbe dire una parola in più, ma non ai giudici, piuttosto ai maestri, ai genitori e ai ragazzi. Se cioè tutti quei begli argomenti sull'obiezione di coscienza si possano applicare anche dal ragazzo nei confronti dei genitori o del maestro.“
— Lorenzo Milani sacerdote, insegnante e scrittore italiano 1923 - 1967
da Lettera all'avvocato Adolfo Gatti dell'8 gennaio 1966 in A che serve avere le mani pulite se si tengono in tasca, Chiarelettere, Milano 2011

„Dormirei meglio se fossi boia, piuttosto che giudice.“
— Jacques Deval commediografo, regista e scrittore francese 1890 - 1972
Taccuino di un autore drammatico

„È meglio essere quella che lascia piuttosto che quella lasciata.“
— Romina Power cantante, attrice e showgirl statunitense 1951

„Meglio essere un gagliardetto della Juve piuttosto che una bandiera della Lazio.“
— Paolo Di Canio allenatore di calcio e ex calciatore italiano 1968
Origine: ; citato in Di Canio-Totti, la guerra delle bandiere https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/gennaio/05/Canio_Totti_guerra_delle_bandiere_co_9_050105100.shtml, Corriere della sera, 5 gennaio 2005.

„È meglio ardere in un'unica fiamma piuttosto che spegnersi lentamente.“
— Kurt Cobain cantante statunitense 1967 - 1994
5 aprile 1994
It's better to burn out than to fade away.
[Questo verso, tratto dalla lettera di suicidio di Cobain, è una citazione dalla canzone di Neil Young intitolata My My, Hey Hey.]

„Piuttosto che morire immobile, meglio morire di te!“
— Vasco Rossi cantautore italiano 1980
da Domani sì, adesso no, n. 2
Cosa succede in città

„Se mi converto è perché è meglio che muoia un credente piuttosto che un ateo.“
— Christopher Hitchens giornalista, saggista e critico letterario britannico 1949 - 2011

„È meglio che i grammatici biasimino noi, piuttosto che la gente non comprenda.“
— Agostino d'Ippona filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana 354 - 430
dalle Esposizioni sui Salmi 138, 20
Melius est reprehendant nos grammatici quam non intelligant populi.
„C'è un diritto all'ignoranza, ma per la povera gente che non ha potuto studiare, non per i premi Nobel, né per i "maestri del pensiero" che pontificano dalle prime pagine dei giornali prendendo topiche imbarazzanti.“
— Antonio Socci giornalista e scrittore italiano 1959
9 settembre 2010
Libero

„Non c'è niente da fare: ogni maestro ha solo un allievo – e questo gli diventa infedele – perché è destinato anche lui a essere maestro.“
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
II, 357; 2011

„È meglio avere un testo corretto piuttosto che bene ornato, o averne uno modesto piuttosto che non averne affatto.“
— Johannes Trithemius esoterista, storico e scrittore tedesco 1462 - 1516
Origine: Elogio degli amanuensi, p. 74

„La vita? Meglio di niente.“
— Pino Caruso attore italiano 1934 - 2019
Ho dei pensieri che non condivido

„Quando uno non ha niente, il meglio è di andarsene.“
— Giovanni Verga, libro I Malavoglia
I Malavoglia

„San Benedetto è un maestro esigente: egli non ha niente a che vedere con il puritano cupo e rinsecchito“
— Léo Moulin 1906 - 1996
La vita quotidiana secondo San Benedetto