
“La percezione del cambiamento nell'attimo in cui il cambiamento stava per avvenire.”
Il bordo vertiginoso delle cose
“La percezione del cambiamento nell'attimo in cui il cambiamento stava per avvenire.”
Il bordo vertiginoso delle cose
Origine: Da Stèfane Spriel e Boris Vian, Un nuvo genere letterario, la fantascienza, in 'Les Temps Modernes' VII, n. 72, 1951, 618-27; citato in Giuseppe Petronio, Roma-Bari, Gius. Laterza e figli, 118., Letteratura di massa Letteratura di consumo-Guida storica e critica, Laterza, 1979.
Origine: Citato in È morto a 87 anni il cardinale Giacomo Biffi http://www.ilnuovogiornale.it/index.php?option=com_content&view=article&id=8462:ho-paura-dei-praticanti-non-cattolici-ed-28-del-17715&catid=81:fatti-per-pensare&Itemid=15, Il nuovo giornale.it, 17 luglio 2015
Origine: Citato in Federico Rampini, Olivetti inedito, la Repubblica, 27 aprile 2013, p. 45.
Origine: Citato in Thomas Sankara: La mia rivoluzione si chiamava felicità https://hermes.pempton.com/?p=2828, hermes.pempton.com.
“È poco male | Quel fallo poi che al fin in ben riesse. [fonte 1] (da Filarco, atto V).”
“Il primo atto mistico politico è imparare a scrivere.”
Qualcuno continua a gridare. Per una mistica politica, La meridiana, Molfetta 2008, p. 50