“Nella troppa disuguaglianza delle fortune, egualmente che nella perfetta eguaglianza, l'annua riproduzione si restringe al puro necessario, e l'industria s'annienta, poiché il popolo cade nel letargo.”
cap. VI
Meditazioni sulla economia politica
Argomenti
cap. , disuguaglianza , eguaglianza , fortuna , industria , letargo , perfetto , popolo , riproduzione , puroPietro Verri 12
filosofo italiano 1728–1797Citazioni simili
Phistomefel Smeik
La città dei libri sognanti

1820, p. 42
Storia della decadenza e caduta dell'Impero Romano
V, 3
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 5

“Senza moto la vita non è che un letargo; se il moto è ineguale o troppo forte, risveglia.”
Origine: Discorsi accademici, p. 37

“L'andamento dell'industria automobilistica coinvolge interessi comuni a tutti i popoli.”