Origine: Frase pronunciata il 21 giugno 1941, il giorno precedente l'attacco militare all'Unione Sovietica. Citato in John Lukacs, L'attacco alla Russia, Edizioni Corbaccio, p. 105
“E lì, in quel momento, nella mia stanza buia, ho un'idea puro acciaio. Se uno bazzica tanto internet come me, sa che… come posso dire? Sa che la realtà non è tutto. Che ci sono spazi in cui non si entra con il corpo. Solo nei pensieri, però esistono. Incontrare Lara Gaspard. Era possibile! Appunto in una story.”
Origine: Fama, p. 108
Citazioni simili
“E quel che non si sa non si de' dire, | e tanto men, quando altri n'ha a patire.”
Orlando furioso
Variante: E quel che non si sa non si de' dire,
E tanto men, quando altri n'ha a patire.
“Il pensiero è cosa che con piccolissimo corpo sa compiere divinissime cose.”
Origine: Da Ale capitano, la scelta giusta http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/giugno/13/ALE_CAPITANO_SCELTA_GIUSTA_ga_10_080613090.shtml, La Gazzetta dello Sport, 13 giugno 2008.
da Il crollo
Citazioni da Il crollo