“Milly: Va be', sarà la bora.
Bobbo: Ma non siamo a Trieste!”

La Febbra 2

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Marcello Macchia photo
Marcello Macchia 137
comico italiano 1978

Citazioni simili

Marcello Macchia photo

“Voce fuori campo: Se ti togliessero l'amore tuo…
Milly: Bobbo, io non ti amo più
Voce fuori campo: Se ti togliessero l'amicizia…”

Marcello Macchia (1978) comico italiano

L'amico gli passa accanto schivando il suo abbraccio
La Febbra

Marcello Macchia photo

“Bobbo: Chiama un dottore in medicina, Marino!
Marino: M'è sparito il telefono, Bobbo!
Bobbo: Noooo!”

Marcello Macchia (1978) comico italiano

dopo esserselo nascosto nella maglia

Gigi D'Agostino photo

“Va be' io mi sono capito…”

Gigi D'Agostino (1967) disc jockey e produttore discografico italiano
Fabrizio De André photo

“Moriamo per delle idee, va be', ma di morte lenta.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da Morire per delle idee, n.° 6

James Joyce photo

“[…] la mia anima è a Trieste.”

James Joyce (1882–1941) scrittore, poeta e drammaturgo irlandese

Origine: Da una lettera a Nora Barnacle del 27 ottobre 1909; citato in Letters of James Joyce, vol. II edito da Richard Ellmann, London: Faber & Faber, 1966.

Ornella Vanoni photo

“Di nuovo dentro il cuor soffi la bora | ed il borino! Questo | domando, o vita, ancora: | un vento in un cuore rapinoso e fresco.”

Pier Antonio Quarantotti Gambini (1910–1965) scrittore, giornalista e bibliotecario italiano

da Al sole e al vento, Edizioni Einaudi, 1971

Giobbe Covatta photo
Marcello Macchia photo
Giuseppe Garibaldi photo

“Muoio col dolore di non vedere redente Trento e Trieste.”

Giuseppe Garibaldi (1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano