“Non è detto che la maggioranza abbia sempre torto.”

Origine: Citato in Focus n. 62, p. 181.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
citata , detto , maggioranza , torto
Ivy Compton-Burnett photo
Ivy Compton-Burnett 1
scrittrice britannica 1884–1969

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Mark Twain photo

“La minoranza ha sempre ragione. La maggioranza ha sempre torto.”

Mark Twain (1835–1910) scrittore, umorista, aforista e docente statunitense
Herbert Spencer photo

“In democrazia vince la maggioranza, ma quando si parla di scienza o cosa sia reale e cosa no, l’evidenza dei fatti è quella che stabilisce chi ha torto e chi ragione”

Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418

Napoleone Bonaparte photo

“Un sovrano ha sempre torto a parlare in collera.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Aforismi politici

Caparezza photo

“Come quando ti accuso di darmi sempre torto, è parte del gioco. | Se mi rispondi che non è vero, mi hai dato torto, è parte del gioco.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Canzone all'entrata, n. 1
Museica

Piero Calamandrei photo
John Knox photo

“Un uomo con Dio è sempre la maggioranza.”

John Knox (1514–1572) teologo scozzese

Senza fonte

Stanisław Jerzy Lec photo

“Gli stupidi non sono così stupidi, sono sempre in maggioranza.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Altri pensieri spettinati

Theodor W. Adorno photo

“Primo ed unico principio dell'etica sessuale: l'accusatore ha sempre torto.”

Theodor W. Adorno (1903–1969) filosofo, musicologo e aforista tedesco

n. 29
Minima moralia

Argomenti correlati