
Origine: Da De Rebus Siculis, Palermo 1560, Dec. I, Lib, IX, p. 201
Origine: Da Storia e descrizione del regno di Sicilia, Napoli, 1591. Caltanissetta 1987, Lib. II, p. 153.
Origine: Da De Rebus Siculis, Palermo 1560, Dec. I, Lib, IX, p. 201
“[su Venosa] Città ben nota fra quelle de' Longobardi.”
citato in Raffaele Licinio, Castelli medievali, Dedalo, 1994, p. 60
da cui prese il nome il Valdemone
Origine: Da Quei siciliani lombardi investiti dalla frana http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/02/25/quei-siciliani-lombardi-investiti-dalla-frana.html, la Repubblica, 25 febbraio 2010, edizione Palermo, p. 1.
Origine: Da Origine de' feudi ne' regni di Napoli e Sicilia, loro usi e leggi feudali, Napoli, 1788, p. 363.
Dante a papa Niccolò III: XIX, 90-117
dalla poesia La sagra dell'uva, in Marino Olimpo in terra, Roma 1993