“In orchestra circolavano barzellette di questo tenore: chiedono al primo violino se voglia uccidere il direttore o la prima viola, lui risponde che si occuperà dell'uno e poi dell'altra: prima il dovere e poi il piacere!”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Jurij Abramovic Bašmet photo
Jurij Abramovic Bašmet 4
violista e direttore d'orchestra russo 1953

Citazioni simili

Cormac McCarthy photo
Romano Battaglia photo

“Se ti chiedono qual è la cosa più importante nella vita, tu rispondi prima, dopo, sempre: l'amore.”

Romano Battaglia (1933–2012) scrittore italiano

Origine: Ho incontrato la vita in un filo d'erba, p. 57

Mario Soldati photo
Antonio Ghislanzoni photo

“Angelo Mariani è oggigiorno considerato, oltrecché un distintissimo suonatore di violino e un compositore elegantissimo di pezzi di da camera, il più eccellente direttore di orchestra che possegga l'Italia.”

Antonio Ghislanzoni (1824–1893) librettista, poeta e scrittore italiano

Origine: dalla Gazzetta di Milano, 1867; citato in Studi verdiani, Parma 2002

“Perché l'intellettuale | prima schifa l'industria culturale | e poi ingrana? | L'Eco risponde: grana.”

Luigi Compagnone (1915–1998) giornalista, scrittore e poeta italiano

Epigrammi

Jurij Abramovic Bašmet photo
Fiorella Mannoia photo

“Abbiamo troppa fantasia, e se diciamo una bugia | è una mancata verità che prima o poi succederà, | cambia il vento ma noi no | e se ci trasformiamo un po' | è per la voglia di piacere a chi c'è già o potrà arrivare a stare con noi.”

Fiorella Mannoia (1954) cantante italiana

da Quello che le donne non dicono
Quello che le donne non dicono/Ti ruberò
Origine: Testo di Enrico Ruggeri e Luigi Schiavone.

Francesco De Gregori photo

Argomenti correlati