“Il Buddha era promotore di un insegnamento semplice e diretto, finalizzato alla liberazione e privo di fronzoli teorici: il suo intento era puramente pragmatico. È ben nota la sua diffidenza nei confronti delle varie posizioni speculative, riducibili a mere opinioni.”
Origine: Buddha, p. 26
Argomenti
confronto , diffidenza , diretta , fronzolo , insegnamento , intento , liberazione , nota , notaio , opinione , posizione , pragmatico , promotore , semplice , teoricoLeonardo Vittorio Arena 10
storico delle religioni, orientalista e saggista italiano 1953Citazioni simili

Gautama Buddha
(-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo
382; 1994, p. 86
Dhammapada

“Se una donna è malvestita si nota l'abito. Se è ben impeccabilmente si nota la donna.”
Coco Chanel
(1883–1971) stilista francese