“Due generazioni di vittime e di carnefici si succederanno, ma l'Italia, o signori, si farà.”

Attribuite
Origine: citato in Saverio Cilibrizzi, I grandi Lucani nella storia della nuova Italia, Conte, 1956, p. 75.
La frase è stata riportata da Giuseppe Poerio, membro della Repubblica Napoletana, pronunciata da Pagano mentre saliva sul patibolo.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Francesco Mario Pagano photo
Francesco Mario Pagano 19
giurista, filosofo e politico italiano 1748–1799

Citazioni simili

“Questo sono i cristiani. Un miracolo nel mondo della violenza: il perdono delle vittime ai carnefici.”

Antonio Socci (1959) giornalista e scrittore italiano

Libero

Charles Baudelaire photo
Fabrice Hadjadj photo

“Se poi ci si atteggia a vittime del cielo, è per non dover mai riconoscersi nel ruolo di carnefici.”

Fabrice Hadjadj (1971) scrittore e filosofo francese

La terra strada del cielo

Charles Baudelaire photo
Giorgia Meloni photo
Christine Angot photo

“Il personaggio femminile m'interessa molto di più di quello maschile. Di fronte alla violenza e alla dominazione, i narratori si interessano spesso più al carnefice che alla vittima, come se il primo fosse letterariamente più affascinante. È un atteggiamento che deploro. Io m'interesso a quello che la vittima prova.”

Christine Angot (1959) scrittrice francese

Origine: Citato in Fabio Gambaro, Christine Angot: "La mia storia di un'infanzia senza parole" http://www.repubblica.it/cultura/2013/06/19/news/christine_angot_la_mia_storia_di_un_infanzia_senza_parole_di_fabio_gambaro-61413526/?ref=search, La Repubblica.it, 19 giugno 2013.

Jorge Valdano photo
Charles Baudelaire photo

Argomenti correlati