“I grandi che delinquono animano più al delitto, che le persone dappoco.”

Origine: Principj del Codice Penale e Logica de' Probabili, p. 12

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
persone , delitto , grande , persona
Francesco Mario Pagano photo
Francesco Mario Pagano 19
giurista, filosofo e politico italiano 1748–1799

Citazioni simili

Giovanni Spagnolli photo
Alessandro Cutolo photo

“I grandi delinguenti e i grandi delitti fanno anch'essi parte della storia.”

Alessandro Cutolo (1899–1995) conduttore televisivo, attore e storico italiano

p. 6

Alessandro Guiccioli photo

“Un aforisma francese noto ai più, afferma che nessuno è un eroe pel proprio servo, e cioè che i grandi uomini, veduti da vicino, spesso sembrano molto piccini e dappoco; ma l'inverso era del Sella, che a nessuno appariva così buono e grande come a coloro che avevano con lui giornaliera dimestichezza.”

Alessandro Guiccioli (1843–1922) diplomatico e politico italiano

vol. I, Prefazione, p. V
Variante: Un aforisma francese noto ai più, afferma che nessuno è un eroe pel proprio servo, e cioè che i grandi uomini, veduti da vicino, spesso sembrano molto piccini e dappoco; ma l'inverso era del Sella, che a nessuno appariva così buono e grande come a coloro che avevano con lui giornaliera dimestichezza. (vol. I, Prefazione, p. V)

Massimo D'Azeglio photo
Giovanni Papini photo

“Un delitto vien punito quand'è piccolo ed esaltato e premiato quand'è grande.”

Giovanni Papini (1881–1956) scrittore, poeta e aforista italiano

Origine: Da Il tragico quotidiano.

Honoré De Balzac photo
Bruce Marshall photo
Antonio Di Pietro photo

Argomenti correlati