“Ma rovesciategli addosso anche tutti i beni terreni, immergetelo fino ai capelli nella felicità e anche allora lui, l'uomo, anche allora, per mera sconoscenza, per mera monellaggine, farà qualche porcheria. Rischierà perfino il pampepato e a bella posta desidererà la più rovinosa sciocchezza, l'assurdità più antieconomica, unicamente per mescolare a tanta positiva saggezza il proprio pernicioso elemento fantastico. E nel caso gli mancassero i mezzi, s'inventerebbe la distruzione e il caos, s'inventerebbe ogni specie di tribolazioni, ma di testa sua farebbe!”
Argomenti
saggezza , felicità , istruzione , alloro , bella , caos , capello , caso , distruzione , elemento , porcheria , sciocchezza , specie , terreno , tribolazione , uomo , proprio , testa , posta , assurdità , mezziFëdor Dostoevskij 235
scrittore e filosofo russo 1821–1881Citazioni simili

Mehmed Sinap, La festa della mungitura, p. 68
Mehmed Sinap

da Che fantastica storia è la vita, n. 1
Che fantastica storia è la vita

da Disobbedienza civile; citato in Gustav Hasford, Nato per uccidere, traduzione di Pier Francesco Paolini, Bompiani, 1989

“Non si possono mescolare generi troppo diversi. Vien fuori solo il caos.”