“La vita è un po' un delitto […] Perché non siamo mai innocenti, e un giorno finiremo sotto processo. Saremo condannati o assolti, ma nel frattempo sapremo di non essere innocenti.”

La donna giusta

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 16 Dicembre 2021. Storia
Sándor Márai photo
Sándor Márai 113
scrittore e giornalista ungherese 1900–1989

Citazioni simili

Georgi Dimitrov photo
Sacco e Vanzetti photo
François de La  Rochefoucauld photo

“Ci sono delitti che diventano innocenti per il loro clamore, il loro numero e il loro eccesso.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

68
Massime, Massime soppresse

Enzo Biagi photo

“D: Lei è stata condannata per favoreggiamento. Si sente innocente?”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con la segretaria di Craxi, Vincenza Tomaselli

Jean Jacques Rousseau photo

“È sufficiente non esser mai iniquo per essere sempre innocente?”

Jean Jacques Rousseau (1712–1778) filosofo, scrittore e musicista svizzero di lingua francese

Origine: Da Le passeggiate del sognatore solitario.

Raffaele Della Valle photo
Emil Cioran photo
Pablo Neruda photo
Claudio Fava photo

“L'unanimità è sempre una condizione particolarmente virtuosa per un corpo legislativo, ma è anche una condizione di rischio, perché l'unanimità può diventare un pretesto, un modo per dire siamo tutti assolti, siamo tutti innocenti, e così non è.”

Claudio Fava (1957) politico, giornalista e sceneggiatore italiano

Origine: Citato in XVII Legislatura – Camera dei deputati – Assemblea – Seduta n. 23 di giovedì 27 maggio 2013 – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Discussione del testo unificato delle proposte di legge Mogherini ed altri; Spadoni ed altri; Migliore ed altri, Bergamini ed altri, Giorgia Meloni ed altri: Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, fatta ad Istanbul l'11 maggio 2011 (A.C. 118-878-881-940-968-A) http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=17&sezione=assemblea&tipoDoc=alfabetico_stenografico&idSeduta=0023. Roma, 27 maggio 2013.

Argomenti correlati