“La natura… tutta natura…: la natura e i miei genitori, che mi hanno dato queste capacità. Quello che posso aggiungere io è che alla fine il lavoro paga.”

Origine: Citato in Aspettando Prima Serata: Zanetti, natura e genitori http://www.inter.it/aas/news/reader?N=59593&L=it, Inter.it, 28 settembre 2012.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dato , fine , genitore , lavorio , lavoro , natura , paga , capacità
Javier Zanetti photo
Javier Zanetti 34
calciatore argentino 1973

Citazioni simili

Étienne de La Boétie photo
Ernesto Cardenal photo

“Tutta la natura si tocca e si intreccia. Tutta la natura si abbraccia.”

Ernesto Cardenal (1925) poeta, sacerdote e teologo nicaraguense

Origine: Canto all'amore, p. 22

Frans Eemil Sillanpää photo
Giuseppe Tartini photo

“Io sto di casa più che posso con la natura, meno che posso con l'arte.”

Giuseppe Tartini (1692–1770) violinista e compositore italiano

da una lettera del 1749 a Francesco Algarotti; citato in Antonio Capri, Giuseppe Tartini, Garzanti, 1945

Lucio Anneo Seneca photo

“Tutta l'arte è imitazione della natura.”

Lucio Anneo Seneca (-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano

65, 3

Papa Pio XII photo

“La natura ha dato, è vero, il desiderio istintivo del godimento e lo approva nelle legittime nozze, ma non come fine a se stesso, bensì insomma per il servizio della vita.”

Papa Pio XII (1876–1958) 260° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

da Discorso al Congresso Unione Cattolica Italiana Ostretiche del 1951

Giorgio Faletti photo
Alexander Pope photo

“La natura è tutta un'arte a te sconosciuta.”

Alexander Pope (1688–1744) poeta inglese

citato in Focus, n. 70, pag. 130

Argomenti correlati