Origine: Dalla prefazione a André Padoux, Mantra tantrici. Studi sul Mantraśāstra, traduzione di Gianluca Pistilli, Ubaldini editore, 2012, p. 8.
“Il dhyāna, che in contesto tantrico indica innanzitutto la rappresentazione mentale di una divinità, nella pratica presenta spesso una dimensione corporea: è attraverso la meditazione che lo yogin si raffigura il proprio corpo immaginale e vive la presenza di questo dentro di sé.”
Origine: Tantra, p. 109
Argomenti
contesto , corpo , dimensione , indice , meditazione , pratica , presente , presenza , rappresentazione , proprio , divinitàAndré Padoux 15
indologo francese 1920–2017Citazioni simili

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 42

Origine: Da Homilies in numeri, 32, 2; citato in Mondin 1998.
“Il sogno sono le rappresentazioni mentali.”
I.9; 1999
Śivasūtra