“Quanno sponta la luna a Marechiare | pure li pisce nce fanno all'ammore | se revotano ll'onne de lu mare, | pe la priezza cageno culore, | quanno sponta la luna a Marechiare…”
da A Marechiaro, Tutte le poesie, Newton Compton editori, 1991
Citazioni simili

da Dedicato a Pino Daniele, ed. Ultimo round, n. 20
Miracolo!

“La luce discreta spiava e le ombre inventava, | mentre sul mare una luna dipinta danzava.”
da Sei ottavi, n. 4
Aida

1989)
Narciso e Boccadoro
Variante: "Non è il nostro compito quello di avvicinarci, così come non si avvicinano fra loro il sole e la luna, o il mare e la terra. Noi due, caro amico, siamo il sole e la luna, siamo il mare e la terra. La nostra méta non è di trasformarci l'uno nell'altro, ma di conoscerci l'un l'altro e d'imparar a vedere ed a rispettare nell'altro ciò ch'egli è: il nostro opposto e il nostro complemento."

Canto funebre per due veterani, p. 397
Foglie d'erba, Rulli di tamburo

“Che fai tu, luna, in ciel? Dimmi, che fai, | Silenziosa luna?”
vv. 1-2