“Tutte le opinioni politiche sono rispettabili quando si ispirino ai grandi interessi della patria.”

Abrakadabra: storia dell'avvenire

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Antonio Ghislanzoni photo
Antonio Ghislanzoni 12
librettista, poeta e scrittore italiano 1824–1893

Citazioni simili

Bernardino Grimaldi photo

“Per me tutte le opinioni sono rispettabili, ma ministro o deputato ritengo che l'aritmetica non sia un'opinione.”

Bernardino Grimaldi (1839–1897) politico italiano

da Atti Parlamentari, Discussioni della Camera dei Deputati, sess. 1878-79, vol. X, col. 8707

Harold Macmillan photo

“Quando sei all'estero sei uno statista; quando sei in patria sei solo un politico.”

Harold Macmillan (1894–1986) politico inglese

Senza fonte

Norodom Sihanouk photo

“Quando eravamo un regno, la Cambogia era grande. Anche senza Sihanouk, eravamo un regno, eravamo grandi. Un re non è un chef de parti politico. Per un re, c'è solo un partito; il paese, la patria. I repubblicani pensano in termini di partiti, piani politici, e così via. Non pensano agli interessi superiori del paese. Quindi, anche senza Sihanouk, ma con mio figlio instaurato come re di Cambogia, sono sicuro che la Cambogia tornerebbe alla grandezza. Abbiamo bisogno di un re, non di una repubblica. Sotto la forma di una repubblica, avevamo perso la nostra dignità nazionale; avevamo perso tutto.”

Norodom Sihanouk (1922–2012) re della Cambogia

When we were a kingdom, Cambodia was great. Even without Sihanouk, when we were a kingdom, we were great. A king is not a political chef de parti. For a king, there is only one party - the country, the homeland. The Republicans, they think in terms of parties, political plans and so on. They don't think of the superior interests of the country. So even if we did not have Sihanouk, but instead my son installed as king of Cambodia, I am sure that Cambodia would be great again. We need a king, not a republic. As a republic, we lost our national dignity; we lost everything.
Citazioni tratte dalle interviste
Variante: Quando eravamo un regno, la Cambogia era grande. Anche senza Sihanouk, eravamo un grande regno. Un re non è un chef de parti politico. Per un re, c'è solo un partito; il paese, la patria. I repubblicani pensano in termini di partiti, piani politici, e così via. Non pensano agli interessi superiori del paese. Quindi, anche senza Sihanouk, con mio figlio invece instaurato come re di Cambogia, sono sicuro che Cambogia tornerebbe alla grandezza. Necessitiamo d'un re, non una repubblica. Sotto forma di repubblica, avevamo perso la nostra dignità nazionale; avevamo perso tutto.
Origine: Capo di partito.

Giuseppe D'Avanzo photo

“Un'inchiesta giornalistica è la paziente fatica di portare alla luce i fatti, di mostrarli nella loro forza incoercibile e nella loro durezza. Il buon giornalismo sa che i fatti non sono mai al sicuro nelle mani del potere e se ne fa custode nell'interesse dell'opinione pubblica e anche nell'interesse della politica perché senza fatti la politica annienta se stessa.”

Giuseppe D'Avanzo (1953–2011) giornalista, scrittore e rugbista a 15 italiano

da Il giornalismo della maldicenza http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/07/10/il-giornalismo-della-maldicenza.html, la Repubblica, 10 luglio 2006, p. 30

Mohammed Siad Barre photo

“In breve, cos'è un insegnante? Può essere veramente essere considerato come un padre o una madre, proprio come noi chiamiamo madre la patria. Non c'è niente di più rispettabile.”

Mohammed Siad Barre (1919–1995) politico somalo

My Country and My People, Vol. II
Variante: In breve, cos'è un insegnante? Può essere veritabilmente considerato un padre o una madre, proprio come noi chiamiamo madre la patria. Non c'è niente di più rispettabile.

“Per l'armonia della vostra figura, | Italia, mia patria assassinata, | sgozzerò tutte le donne del mondo | in un grande campo di grano.”

Antonio Delfini (1907–1963) scrittore, poeta e giornalista italiano

Poesie della fine del mondo

Roberto Gervaso photo

“Le nostre opinioni coincidono quasi sempre con i nostri interessi.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

La volpe e l'uva

Eduard Shevardnadze photo
Carlo Bini photo

“La politica è il governo dell'opinione.”

Carlo Bini (1806–1842) scrittore e patriota italiano

Manoscritto di un prigioniero

Vincenzo Cuoco photo

Argomenti correlati