“ex italiani, americani, britannici, tedeschi, russi, giapponesi ec. Un solo popolo, nessuna patria. Il puro divorarsi delle giungle e dei fondi marini. Morire d'indigestione della polpetta Terra non è un glorioso morire.” Guido Ceronetti Pensieri del Tè Noi, i geofagi... Origine: Pensieri del Tè, p. 102
“È probabile che molti stranieri mandino i loro figli, a Roma, a scuola. Ma quali scuole? Alle loro. Gli americani mandano i loro figli alla scuola americana, i tedeschi alla scuola tedesca, i francesi alla scuola francese. Non li mandano mica alla scuola italiana, se ne guardano bene e hanno ragione, visto il modo in cui si insegna in Italia.” Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano ibidem Interviste
“Siete troppo linfatico per un greco, troppo vivace per un olandese; parlate da mezz'ora con un uomo di cui non sapete il nome, non siete un tedesco; parlate poco, non siete francese; viaggiate senza servitori, non siete un russo; non avete ancora lodata l'Ungheria, non siete un ungherese; avete data la mancia al facchino, non siete uno svizzero; non avete le mani sudicie di tabacco, non siete uno spagnolo; non portate diamanti alla camicia, non siete un americano del sud; non vi pigliate i piedi in mano, non siete un americano del Nord. Dunque siete italiano.” Ferdinando Martini (1841–1928) scrittore e politico italiano da A zonzo, 1900
“Niente ci assicura che oggi gli italiani non siano capaci di delinquere allo stesso modo degli americani, dei francesi, o dei tedeschi. Che cosa lo impedisce? La loro civiltà? La loro storia?” Manlio Cancogni (1916–2015) scrittore e giornalista italiano Il costo del progresso
“Anche gli aristocratici russi un tempo si trastullavano con la lingua francese alla corte dello zar e nei salotti. Essi si inorgoglivano del fatto che, parlando russo, inciampavano nel francese, che sapevano parlare russo solo con accento francese.” Stalin (1879–1953) uomo politico sovietico A proposito del marxismo nella linguistica
“Anche gli aristocratici russi un tempo si trastullavano con la lingua francese alla corte dello zar e nei salotti. Essi si inorgoglivano del fatto che, parlando russo, inciampavano nel francese, che sapevano parlare russo solo con accento francese.” Stalin (1879–1953) uomo politico sovietico A proposito del marxismo nella linguistica
“Il vero problema in Italia è il muro sull'argomento: ho lavorato con i francesi (i numeri uno per l'hard), gli americani, gli spagnoli, i tedeschi ma solo gli italiani si fanno mille problemi…” Rocco Siffredi (1964) attore pornografico, regista e produttore cinematografico italiano
“Da anni nessun regista americano vede film italiani. Non ci sono più sale che possano mantenersi proiettandoli.” Sidney Lumet (1924–2011) regista statunitense
“Non ho nessun ricordo di una prima lingua. Per quanto ne so, parlo con la stessa facilità l'inglese, il francese e il tedesco.” George Steiner (1929–2020) scrittore e saggista francese III, 1; p. 112 Dopo Babele
“I portoghesi, primi fra i colonizzatori, sono rimasti anche gli ultimi, dopo la liquidazione delle colonie tedesche, spagnole, italiane, olandesi, inglesi, francesi e belghe.” Alberto Ronchey (1926–2010) giornalista italiano