“A vita è tosta e nisciuno ti aiuta, o meglio ce sta chi t'aiuta ma una vota sola, pe' puté di': «t'aggio aiutato»…”

Origine: Dalla commedia Questi fantasmi!, in Cantata dei giorni dispari.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 07 Settembre 2020. Storia
Argomenti
vita , meglio , solaio
Eduardo De Filippo photo
Eduardo De Filippo 21
drammaturgo, attore e regista italiano 1900–1984

Citazioni simili

Andrea Riccardi photo

“C'è una grande domanda di senso nella vita e tra i giovani prende piede la scoperta del valore della gratuità. Quando si aiuta davvero si confonde chi aiuta e chi è aiutato.”

Andrea Riccardi (1950) storico, accademico e pacifista italiano

Con data
Origine: Citato in Maria Cobbi e Giacomo Galeazzi, Periferia o missione, la vacanza intelligente è quella solidale http://www.lastampa.it/2015/07/12/societa/periferia-o-missione-la-vacanza-intelligente-quella-solidale-ZhLCWp9ig4DXPziSfePvmI/pagina.html, Lastampa.it, 12 luglio 2015.

Marracash photo

“Pensavo che ogni uomo mente a se stesso | e la bugia aiuta a vivere meglio.”

Marracash (1979) rapper italiano

da In faccia, n. 4
King del rap

Valentina Favazza photo
Warren Buffett photo

“La borsa, come Nostro Signore, aiuta chi si aiuta. Ma a differenza del Signore, non perdona coloro che non sanno quello che fanno.”

Warren Buffett (1930) imprenditore e economista statunitense

citato in Mary Buffett, David Clark, I segreti di Warren Buffett. Come avere successo negli affari evitando le trappole del mercato, traduzione di T. Moroni, Lindau

Adriano Celentano photo
Gino Paoli photo
Papa Francesco photo

“È urgente ricuperare uno spirito contemplativo, che ci permetta di riscoprire ogni giorno che siamo depositari di un bene che umanizza, che aiuta a condurre una vita nuova. Non c'è niente di meglio da trasmettere agli altri.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

264
Evangelii gaudium http://www.vatican.va/holy_father/francesco/apost_exhortations/documents/papa-francesco_esortazione-ap_20131124_evangelii-gaudium_it.html, 24 novembre 2013

Piero Angela photo

“Dobbiamo ricordarci una parolina, che viene spesso dimenticata, molto semplice, ma che è quella che forse ci aiuta a vivere meglio: tolleranza.”

Piero Angela (1928) divulgatore scientifico e giornalista italiano

Origine: SuperQuark, Psicologia delle bufale su Odio e intolleranza online - 10 agosto 2022
Link: https://www.raiplay.it/video/2022/08/SuperQuark-10082022-b48fc83f-f239-4352-ae42-a2a27f5a4cc9.html

Argomenti correlati