“Illimpidisci il nostro cuore, o Vergine Nicopeia, con la vittoria che è la fede, la fede del tuo popolo santo. Grazie! (Al termine della messa d'inizio del ministero pastorale a Venezia, 3 marzo 2002)   Fonte secondaria?”

—  Angelo Scola

Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia
Angelo Scola photo
Angelo Scola 38
cardinale e arcivescovo cattolico italiano 1941

Citazioni simili

Benito Mussolini photo

“Con le nostre macchine, come, soprattutto, col nostro popolo e con la nostra fede, andremo sicuramente verso la vittoria.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

da Opera omnia, vol. 29, p. 298

Lenin photo

“La vittoria apparterrà solo a coloro che hanno fede nel popolo, quelli che sono immersi nella primavera della creatività popolare.”

Lenin (1870–1924) rivoluzionario e politico russo

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 231. ISBN 9788858019429

Giuseppe Benedetto Cottolengo photo
Walter Kasper photo
Mauro Leonardi photo

“La vittoria è del forte che ha fede.”

Corrado Corradino (1852–1923) critico letterario, storico dell'arte e poeta italiano

Origine: Questa citazione è apposta sulla copertina della prima edizione del periodico societario Hurrà Juventus nel 1915, cfr. anche Caminiti, Juventus Juventus. Dizionario storico romantico dei bianconeri, p. 100.

Plinio Corrêa de Oliveira photo
Jaroslav Pelikan photo
Ignazio Silone photo

“La fede è una grazia”

Origine: Vino e pane, p. 345

Papa Giovanni Paolo II photo

Argomenti correlati