“La più grande grazia è l'essere graziati.”

Tragedia per la Chiesa: il sacramento della confessione dimenticato

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
essere , grande , grazia
Joachim Meisner photo
Joachim Meisner 13
cardinale e arcivescovo cattolico tedesco 1933–2017

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Augusto photo
Emil Cioran photo

“Non è grazie al genio ma grazie alla sofferenza, e solo grazie ad essa, che smettiamo di essere una marionetta.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Confessioni e anatemi

Charles Péguy photo
Friedrich Dürrenmatt photo

“Ma se non si è sicuri di essere in disgrazia si è in Grazia.”

Giuseppe Allamano (1851–1926) presbitero italiano

La vita spirituale

Noemi photo

“Ai miei genitori mando un grande grazie per la pazienza e per avermi sempre sostenuto.”

Noemi (1982) cantautrice, personaggio televisivo, regista di videoclip e sceneggiatrice italiana

dal booklet dell'album Sulla mia pelle

Jacques Monod photo
Giovanna d'Arco photo

“[Al processo, interrogata se sapesse d'essere nella grazia di Dio] Qualora io non sia in grazia, voglia Dio concedermi di diventarlo, e se lo sono, che Dio mi ci mantenga; perché sarei la persona più infelice del mondo se sapessi di non essere nella grazia di Dio!
Se non lo sono, che Dio mi ci metta; se lo sono che Dio mi ci mantenga!”

Giovanna d'Arco (1412–1431) eroina nazionale francese, venerata come santa dalla Chiesa cattolica

Origine: Citato in Régine Pernoud, La spiritualità di Giovanna d'Arco, quarta di copertina.
Origine: Citato in Teresa Cremisi, Terza udienza publica, sabato 24 febbraio, nella sala grande del castello di Rouen, p. 31.

Argomenti correlati