“Non è cosa ridicola, che tu voglia il papa povero, e i tuoi arcivescovi di Magonza, di Colonia e di Treviri nuotanti nella ricchezza?”

—  Papa Pio II

da una lettera a Martino Mayer; citato in Francesco Fiorentino, Il rinascimento filosofico nel Quattrocento, p. 26

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Papa Pio II photo
Papa Pio II 12
210° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1405–1464

Citazioni simili

Lucio Anneo Seneca photo

“È grande chi sa essere povero nella ricchezza.”

Lucio Anneo Seneca (-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano

20, 10

Gianluigi Nuzzi photo
Roberto Bellarmino photo

“Da piccolo i miei mi mandavano in una colonia di bambini così poveri che sulla spiaggia, invece dei castelli, facevamo le case popolari di sabbia.”

Mario Zucca (1955) attore, cabarettista e doppiatore italiano

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.

Joaquín Navarro-Valls photo
Antoine Rivaroli photo

“Bisogna aver l'appetito del povero per ben godere la ricchezza del ricco.”

Antoine Rivaroli (1753–1801) scrittore, giornalista e aforista francese

da Maximes et pensées
Origine: Citato in Fernando Palazzi, Silvio Spaventa Filippi, Il libro dei mille savi, Hoepli.

Bruno Munari photo
Papa Giovanni Paolo II photo

“Una lettura non superficiale rivela ricchezze inattese anche per chi, non credente, guardi alla persona e al ruolo del Papa con occhio rispettoso e scevro da pregiudizi.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Angelo Montonati
Parole sull'uomo, Citazioni sul libro

Argomenti correlati