“A questo mondo non si diventa ricchi per quello che si guadagna, ma per quello a cui si rinuncia.”

Senza fonte

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
mondo , guadagno , riccio , rinuncia
Henry Ward Beecher photo
Henry Ward Beecher 10
politico statunitense 1813–1887

Citazioni simili

Karl Marx photo
David Van Reybrouck photo
Haile Selassie photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Ogni tentativo di dare un significato qualunque alla vita, se la vita non è basata sulla rinuncia dell'egoismo, se non ha per iscopo il servir gli uomini, diventa una chimera che vola a brandelli al primo contatto con la ragione.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

Origine: Citato in Saggezza dell'Oriente, p. 182

Carlo Verdone photo
Antonio Beltramelli photo

“A volte si diventa ricchi, arcimilionari… ma di niente. Solo perché un'ora di sole entra nell'anima nostra e chiude tutti i limiti intorno; chiude i valichi dell'infinito.”

Antonio Beltramelli (1879–1930) poeta e giornalista italiano

Origine: I tre tempi, Le novelle del tempo conchiuso, p. 172

Hans Urs Von Balthasar photo
Annalena Tonelli photo
Rino Gaetano photo

“Beati sono i ricchi perché hanno il mondo in mano, | beati i potenti e i re, beato chi è sovrano.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da Le beatitudini, 1980
Incluse in raccolte
Origine: Brano incluso nelle raccolte Gianna e le altre... (1990), La storia (1998), Sotto i cieli di Rino (2003) e Figlio unico (2007).

Gianni Ambrosio photo

Argomenti correlati