“Se non ci fossero le sofferenze degli altri a farci ridere, non rideremmo mai.”

Piccolo libro denso

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Luglio 2022. Storia
Argomenti
ridere , sofferenza
Antonio Delfini photo
Antonio Delfini 12
scrittore, poeta e giornalista italiano 1907–1963

Citazioni simili

Friedrich Nietzsche photo

“Ridere. – Ridere significa godere dell'altrui sofferenza, ma con la coscienza tranquilla.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

200; 2007

Edoardo Bennato photo

“Ma non farci ridere che anche un camionista ogni tanto si deve riposare, che a un camionista non ti puoi paragonare.”

Edoardo Bennato (1946) cantautore, chitarrista e armonicista italiano

Cantautore

Gustave Flaubert photo

“MALATO. Per tirar su un malato, ridere della sua malattia e negare le sue sofferenze.”

Gustave Flaubert (1821–1880) scrittore francese

Dizionario dei luoghi comuni

Amy Smart photo
Edoardo Bennato photo
Silvio Berlusconi photo

“Bisogna ridere, diffidate da coloro che non sanno ridere, guardate Bersani, Veltroni e Di Pietro, non ridono mai.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2010
Origine: Dall'intervista di Giorgia Meloni durante la festa dei giovani del Pdl di Atreju 2010; citato in Berlusconi: "I finiani saranno leali. Abbiamo maggioranza, al voto tra tre anni" http://www.repubblica.it/politica/2010/09/12/news/berlusconi_atreju-6992968/, Repubblica.it, 12 settembre 2010.

Thomas Mann photo

“Il rispetto degli altri per le nostre sofferenze ce lo procura soltanto la morte, che nobilita anche le sofferenze piú meschine.”

Thomas Mann (1875–1955) scrittore e saggista tedesco

X, VIII; 2002, p. 623
I Buddenbrook

“Impara a ridere dei tuoi fallimenti e delle tue paure, non ne proverai più paura e sarai stimato dagli altri.”

Andrea Gasparino (1923–2010) presbitero e scrittore italiano

Richiami del deserto

Argomenti correlati