Il significato "politico" dell'incontro tra ragione e fede
“Il nocciolo, a dir così, dell'«Ethica» di Spinoza è l'intera sottomisione dell'egoismo alla libertà razionale, la quale finisce col purificarlo, insegnando a ravvisare nell'assoluta rinunzia al Tutto e all'Eterno l'unica vera affermazione di sé.”
Origine: La filosofia di Spinoza, p. 60
Citazioni simili
“Spinoza professò un razionalismo assoluto.”
da "Il razionalismo di Spinoza", pp. 7
“Cosa vuole l'anarchico? La libertà – la libertà per sé e per gli altri, per l'umanità intera.”
Origine: Il banchiere anarchico, p. 51
“La famiglia è il test della libertà, perché è l'unica cosa che l'uomo libero fa da sé e per sé.”
Origine: Da Fancies versus fads.
da Samarcanda http://www.youtube.com/watch?v=KA7oTmsneUg, trasmissione di Rai Tre, 11 aprile 1991
“Spinoza è in grado di indicare a tutti un percorso di illuminazione e di libertà.”
Origine: Dall'introduzione a Spinoza, Opere.